Logo-GreeningLab_Tracc_2021
divisione di Planex Srl

Water metering and advanced energy metering

Partendo dal presupposto che la riduzione della richiesta idrica ed energetica di un edifico permette di preservare le risorse e ridurre gli impatti ambientali, il protocollo LEED® richiede che venga adottato un sistema di misurazione e monitoraggio dei consumi per garantire una gestione efficiente delle risorse.

Il sistema di monitoraggio idrico dovrà conteggiare i principali utilizzi, come acqua calda e fredda sanitaria, acqua per irrigazione, acqua di processo; mentre per i consumi energetici dovranno monitorate tutte le fonti di energia impiegate che abbiamo incidenza al meno del 10% sul consumo energetico totale annuale, inclusa la quota rinnovabile prodotta.

Come saprai, LEED®, acronimo di Leadership in Energy and Enviromental Design, è un sistema di certificazione volontaria, atto a promuovere la sostenibilità degli edifici.

Tuttavia, prima di addentrarsi nel dettaglio della certificazione è bene essere a conoscenza del fatto che la progettazione di un edificio conforme deve porre attenzione nella progettazione e selezione di un sistema di monitoraggio dei consumi idrici ed energetici.

Siamo qui di seguito quindi a fornirti un breve ma esaustivo excursus di quelle che sono le principali prescrizioni che un edificio che ambisce alla certificazione deve rispettare.

Deve essere predisposta un’architettura del sistema di misura dei consumi idrici in modo da poter monitorare i maggiori utilizzi dell’edificio: acqua calda e fredda sanitaria, acqua per irrigazione, acqua di processo…

Allo stesso modo anche i consumi energetici, che possono derivare da diverse fonti di energia come elettrica, gas metano… o anche dalla quota parte rinnovabile come l’energia prodotta da impianti fotovoltaici a servizio dell’edificio, devono essere monitorati.

In entrambi i casi, sia per i consumi idrici sia energetici, occorrerà prevedere un misuratore generale di edificio; corrisponde solitamente al misuratore installato dall’ente fornitore del servizio idrico o energetico.