Logo-GreeningLab_Tracc_2021
divisione di Planex Srl

Reduced Parking Footprint & Green Vehicles

Al fine di ridurre l’inquinamento dovuto ai più diffusi mezzi di trasporto, il protocollo LEED® promuove e premia la collocazione in sito di un numero di parcheggi inferiore a quanto previsto dai regolamenti locali per incentivare l’utilizzo di mezzi pubblici; incoraggia inoltre l’utilizzo di mezzi alternativi che ricorrano a fonti di alimentazione più sostenibili o forme di condivisione di trasporto comune. Il protocollo prescrive che vengano riservati appositi posti auto per carpool, per la sosta e la ricarica di veicoli elettrici, per agevolare e premiare il ricorso a queste forme alternative di trasporto.

Come saprai, LEED®, acronimo di Leadership in Energy and Enviromental Design, è un sistema di certificazione volontaria, atto a promuovere la sostenibilità degli edifici.

Tuttavia,  prima  di  addentrarsi  nel  dettaglio  della  certificazione è  bene  essere  a conoscenza del  fatto  che  la  realizzazione di  un  edificio  conforme  allo  standard LEED® prevede che, per i crediti Reduced parking footprint e Green vehicles vengano riservati dei posti auto dedicati.

Nella fattispecie i posti auto dovranno essere riservati sia per il carpool sia per il parcheggio di veicoli elettrici. Come posti preferenziali, devono essere scelti in adiacenza agli ingressi dell’edificio, per garantire la minor distanza tra il veicolo e l’ingresso dell’edificio stesso.

In  aggiunta a  questo, devono essere previste e  posizionate colonnine di  ricarica elettrica con le caratteristiche sotto riportate:

  • Disporre di un Level 2 di ricarica
  • Essere conforme alla normativa europea IEC 62196
  • Essere collegabile alla rete internet e quindi a programmi di condivisione della posizione in rete a beneficio degli utenti che ne dovessero avere necessitò di utilizzo.