Logo-GreeningLab_Tracc_2021
divisione di Planex Srl

Fase di Esercizio: Green power and carbon offsets

Al fine di promuovere la sostenibilità degli edifici e di contribuire a sviluppo e impiego di tecnologie per la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili (ad emissioni zero) con connessione alla rete elettrica nazionale, in qualità di gestore di un edificio certificato LEED® ti è richiesto di stipulare un contratto della durata di almeno 5 anni per la fornitura di energia verde (100% da fonti rinnovabili).

Come saprai, LEED®, acronimo di Leadership in Energy and Enviromental Design, è un sistema di certificazione volontaria, atto a promuovere la sostenibilità degli edifici.

Tale protocollo non è tuttavia incentrato meramente sull’edificio in sé e per sé ma estende la propria analisi anche promuovendo misure atte a ridurne l’impatto e a salvaguardare la qualità dell’aria interna durante la fase di esercizio dell’edificio stesso.

Per essere sostenibile, un edificio deve soddisfare tre fondamentali condizioni:

 

  1. La quota parte di utilizzo delle risorse rinnovabili non deve superare quella di rigenerazione;
  2. La quota parte di utilizzo delle risorse non rinnovabili non deve superare quella con cui sono sviluppate le fonti sostitutive rinnovabili sostenibili;
  3. La quota parte delle emissioni inquinanti non dovrebbe superare la capacità di assimilazione dell’ambiente

L’intento è dunque quello di promuovere la sostenibilità degli edifici e di contribuire allo sviluppo di tecnologie mirate alla produzione di energia elettrica rinnovabile (a zero emissioni) con la possibilità di connetterla alla rete elettrica nazionale.

A tal proposito, in qualità di gestore di un edificio certificato LEED®, potrà esserti richiesto di stipulare un contratto della durata di almeno 5 anni per la fornitura di risorse qualificate, le quali devono risultare connesse alla rete dal 1° gennaio 2005.