
BREEAM®: sistema di certificazione della sostenibilità degli edifici
BREEAM® è un sistema di certificazione della sostenibilità ambientale, da adottare su base volontaria tra i più diffusi a livello internazionale per il monitoraggio, la valutazione e la classificazione della sostenibilità degli edifici.
BREEAM® prevede l’applicazione di pratiche sostenibili sia in fase di progettazione e costruzione degli edifici che, successivamente, nelle procedure di gestione e manutenzione.
La certificazione BREEAM® si applica a svariate tipologie di edifici o spazi interni, sia nuovi che sottoposti a riqualificazione o esistenti.
Per ottenere la certificazione BREEAM® di un edificio il BREEAM® Assessor incaricato esegue un audit di verifica e valutazione dei requisiti di sostenibilità. Nel report predisposto dal BREEAM® Assessor e destinato all’ente BRE (Building Research Establishment Environmental Assessment Method) viene riportato il punteggio di crediti pesato per ciascuna delle categorie BREEAM®: Gestione, Salute e Benessere, Energia, Trasporti, Acqua, Materiali, Gestione dei Rifiuti, Uso del Suolo ed Ecologia, Inquinamento e Innovazione.
Il punteggio dei crediti determina la performance dell’edificio e il corrispondente livello di certificazione conseguibile:
Outstanding ≥ 85, Excellent ≥ 70, Very Good ≥ 55, Good ≥ 45, Pass ≥ 30, Unclassified <30.
FAQ: domande e risposte sulla certificazione BREEAM®
La certificazione BREEAM® (Building Research Establishment Environmental Assessment Method) è un sistema di valutazione e certificazione ambientale per gli edifici, sviluppato dal Building Research Establishment nel Regno Unito.
L’obiettivo principale della certificazione BREEAM® è valutare e promuovere la sostenibilità ambientale degli edifici, considerando fattori come l’efficienza energetica, l’utilizzo di risorse, la gestione dell’acqua, la qualità interna dell’ambiente e l’impatto sull’ambiente circostante.
Ottenere la certificazione BREEAM® offre numerosi benefici, tra cui: miglioramento dell’efficienza energetica, riduzione dei costi operativi, migliore qualità interna dell’ambiente, minore impatto ambientale, maggiore valore di mercato e riconoscimento dell’impegno verso la sostenibilità.
Il sistema BREEAM® può essere applicato a diversi tipi di edifici, inclusi residenziali, commerciali, industriali, educativi, sanitari, alberghieri e altri.
Il processo di certificazione BREEAM® prevede la valutazione degli edifici attraverso una serie di criteri predefiniti. I progettisti e i proprietari degli edifici devono fornire documentazione e dati per dimostrare il rispetto dei requisiti. Un valutatore BREEAM® indipendente esamina le informazioni fornite e assegna un punteggio in base al raggiungimento dei criteri specificati.
Il processo di certificazione BREEAM® prevede la valutazione degli edifici attraverso una serie di criteri predefiniti. I progettisti e i proprietari degli edifici devono fornire documentazione e dati per dimostrare il rispetto dei requisiti. Un valutatore BREEAM® indipendente esamina le informazioni fornite e assegna un punteggio in base al raggiungimento dei criteri specificati.
I livelli di certificazione BREEAM® sono: Pass, Good, Very Good, Excellent e Outstanding. Il livello ottenuto dipende dal punteggio raggiunto nell’assessment.
I requisiti per ottenere la certificazione BREEAM® variano in base al tipo di edificio. È necessario soddisfare i criteri specifici e raggiungere un punteggio minimo per ogni categoria valutata.
La durata del processo di certificazione BREEAM® dipende dalla complessità dell’edificio e dalla disponibilità delle informazioni richieste. In genere, il processo può richiedere diversi mesi, a partire dalla presentazione della documentazione fino alla valutazione finale.
La durata del processo di certificazione BREEAM® dipende dalla complessità dell’edificio e dalla disponibilità delle informazioni richieste. In genere, il processo può richiedere diversi mesi, a partire dalla presentazione della documentazione fino alla valutazione finale.
Sì, la certificazione BREEAM® è riconosciuta a livello internazionale. Sebbene sia nato nel Regno Unito, il sistema BREEAM® è stato adattato per diversi paesi in tutto il mondo, consentendo la valutazione e la certificazione degli edifici secondo i criteri locali.
BREEAM® è uno dei sistemi di certificazione ambientale più diffusi per gli edifici, ma ci sono anche altre certificazioni come LEED® e WELL™. Ogni certificazione ha i propri criteri e focus specifici, ma l’obiettivo comune è promuovere la sostenibilità e la riduzione dell’impatto ambientale degli edifici.
Sì, ottenere la certificazione BREEAM® comporta dei costi. I costi possono variare in base alle dimensioni e alla complessità dell’edificio, nonché al livello di certificazione richiesto.
Se un progetto non soddisfa i requisiti per la certificazione BREEAM® , già in fase di valutazione preliminare possono essere suggeriti miglioramenti e azioni correttive da integrare. In fase costruttiva è necessario applicare e rendicontare misure di controllo.