L’edificio che ospita la Galleria Borghese è stato costruito all’inizio del XVII secolo. Il Museo Galleria Borghese espone una collezione di sculture, bassorilievi, mosaici antichi, dipinti e sculture dal XV al XIX secolo.
Il confine di progetto per il preassessment GBC Historic Building® è stato rappresentato dal sedime dell’edificio stesso. Non sono stati inclusi spazi esterni (se non le terrazze di pertinenza dell’edificio) in quanto non di gestione del committente (Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo- Galleria Borghese).
La superficie interna di circa 5.800 m2, è suddivisa nei piani superiori in diverse sale espositive e un’area dedicata agli uffici; al piano seminterrato, invece, sono collocati l’ingresso alla galleria, la caffetteria e il bookshop.
Nel preassessment GBC HB® è stato considerato, per la verifica di crediti e prerequisiti, lo stato architettonico esistente assieme all’opera di rifacimento impiantistico programmata per l’edificio tra cui il nuovo impianto di climatizzazione, nuovo impianto elettrico di fonia e dati e il rifacimento degli impianti speciali.
La prerogativa per le tipologie di edifici storici è quella di proporre soluzioni sostenibili, ma che bene si adattino alle caratteristiche architettoniche storiche e di pregio dell’immobile, che non possono subire alcuna modifica o adattamento sostanziale.
1. Sistemi HVAC ad alta efficienza
2. Gestione avanzata dei fluidi refrigeranti
3. Portate d’aria esterna secondo UNI EN ISO 16798-1/UNI 17772
4. Apparecchiature idrico-sanitarie a ridotta portata di acqua potabile
5. Monitoraggio dell’aria ambiente
6. Monitoraggio dei consumi energetici
7. Riciclo dei rifiuti generati durante la fase di costruzione
8. Utilizzo di materiali basso emissivi
9. Implementazione di un piano di gestione della qualità dell’aria interna in fase di costruzione
10. Mantenimento degli elementi esistenti di struttura portante
Attività svolta: Analisi di pre-assessment
Livello stimato di certificazione: GBC HB® Livello Base
Valutazione preliminare della sostenibilità globale dell’intervento secondo il protocollo GBC HB®; verifica del rispetto dei prerequisiti e individuazione dei crediti perseguibili con valutazione del conseguente livello di certificazione raggiungibile.
Committente: | Galleria Borghese – Ministero dei Beni per i beni e le attività culturali e per il turismo |
Analisi di preassessment | GreeningLAB, divisione di Planex s.r.l. Società di Engineering |
Piazzale Scipione Borghese 5, 00197 Roma
Committente: Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo
Destinazione d’uso: Galleria Museale
Periodo di realizzazione del servizio: 2019 – 2020
Superficie: 5.800 mq
Società di Engineering
Largo Perlar 12 – 37135 Verona – Italy
Cap. Soc. 10.000 i.v.
REA n. VR-318238
P.Iva IT 03219410234
Il nostro core business è l’Ingegneria impiantistica per edifici complessi.
Forniamo Progetti Efficaci, con la garanzia di soddisfare Prestazioni, Tempi, Budget, nel rispetto delle Persone, dell’Etica e dell’Ambiente.
Siamo specialisti dell’ingegneria per:
– edifici industriali farmaceutici (GMP-ANNEX 1)
– edifici industriali
– edifici storici e monumentali
– edifici direzionali
– RSA & Alberghi
– Green Building