
Criteri Ambientali Minimi in edilizia
I criteri ambientali minimi (CAM) sono requisiti ambientali ed ecologici definiti dal Ministero dell’Ambiente rivolti ad orientare le Pubbliche Amministrazioni nella direzione di una crescente razionalizzazione dei consumi e degli acquisti, fornendo le indicazioni per individuare le soluzioni progettuali, i prodotti o i servizi meno impattanti sotto il profilo ambientale.
In Italia oggi l’applicazione dei CAM all’interno degli appalti pubblici di nuova costruzione, ristrutturazione, manutenzione e riqualificazione energetica degli edifici e sulla gestione dei cantieri è obbligatoria e devono essere necessariamente inseriti nei documenti progettuali e di gara.
I CAM affrontano tematiche quali l’efficienza energetica dell’edificio, la qualità degli ambienti interni, il rapporto tra edificio e contesto, il risparmio idrico e l’uso di materiali e tecniche a ridotto impatto ambientale durante l’intero ciclo di vita dell’edificio.