
Modellazione energetica in regime dinamico
Realizziamo la modellazione energetica dinamica dell’edificio attraverso un modello matematico di calcolo che, con un software dedicato, restituisce i consumi energetici per un determinato periodo di riferimento.
Il modello viene implementato secondo il progetto, e per ottenere una proiezione fedele degli effettivi consumi in fase d’esercizio, applichiamo profili standard d’uso e occupazione degli ambienti, di utilizzo dei dispositivi e funzionamento degli impianti.
Nell’ambito dei protocolli di sostenibilità, per poter valutare i risparmi energetici ottenuti dal modello di progetto, definito “Proposed”, è necessario confrontarlo con un modello di riferimento, chiamato “Baseline”, costruito a partire dalle medesime caratteristiche geometriche, dagli standard d’uso e dalla posizione geografica dell’edificio. Ciò che varia tra i due modelli sono le performance energetiche dell’involucro e la tipologia impiantistiche, entrambi parametri determinati secondo standard normativi definiti per ciascun protocollo.
Implementati i due modelli, procediamo al confronto tra i rispettivi consumi energetici, per ottenere una percentuale di miglioramento della performance dell’edificio Proposed rispetto all’edificio Baseline.
Effettuiamo modellazioni energetiche anche per edifici che non perseguono alcun protocollo di sostenibilità, ma necessitano di essere studiati dal punto di vista energetico.