
Analisi del Comfort termico
Con l’analisi del comfort termico valutiamo il livello di benessere raggiunto in una determinata area e il grado di soddisfazione degli occupanti; le condizioni degli spazi interni condizionano fortemente il benessere degli occupanti e la qualità della loro permanenza nell’edificio.
Svolgiamo l’analisi con l’ausilio di un software dedicato che fornisce la valutazione di due parametri:
Il primo è il voto medio previsto (PMV) ovvero un indice di valutazione dello stato di benessere di un individuo che tiene conto delle variabili soggettive e ambientali.
Il secondo è il PPD che esprime la percentuale di persone insoddisfatte in un determinato ambiente.
Questi valori risultano delle condizioni termoigrometriche ambientali, dall’attività svolta dagli occupanti dell’area e dalla tipologia di abiti indossati dagli stessi.
Quest’analisi può essere svolta anche contestualmente alle richieste dei protocolli di sostenibilità.